Trasformatori d'oliorimangono la spina dorsale dei sistemi di energia elettrica in tutto il mondo, offrendo un'efficiente trasformazione della tensione e una solida gestione termica.

Different types of oil-immersed transformers lined up in a manufacturing facility

Cos'è un trasformatore d'olio?

UNtrasformatore d'olio, chiamato anche trasformatore immerso nell'olio, utilizza olio isolante (solitamente olio minerale o fluido estere) per raffreddare e isolare il nucleo e gli avvolgimenti.

I trasformatori in olio sono noti per:

  • Elevata capacità di sovraccarico
  • Dissipazione efficiente del calore
  • Lunga durata con una corretta manutenzione

Principali tipologie di trasformatori in olio

A seconda del design, del metodo di raffreddamento e dell'applicazione, i trasformatori in olio sono classificati in diversi tipi:

1.Trasformatori di olio di distribuzione

  • Gamma di potenza: da 25 kVA a 2500 kVA
  • Voltaggio: solitamente 11 kV/33 kV primario, 400 V secondario
  • Applicazione: utilizzato in aree residenziali, commerciali e dell'industria leggera
  • Caratteristiche: Compatto, silenzioso, spesso montato su palo o su pad

2.Trasformatori di potenza in olio

  • Gamma di potenza: >2500 kVA (fino a 500 MVA)
  • Applicazione: sottostazioni, linee di trasmissione e impianti di produzione di energia
  • Tipicamente realizzati su misura con sistemi avanzati di raffreddamento e protezione

3.Trasformatori ermeticamente sigillati

  • Nessun serbatoio di conservazione;
  • Riduce l'ossidazione dell'olio, ideale per ambienti umidi o inquinati

4.Trasformatori di tipo conservatore

  • Include un vaso di espansione dell'olio (conservatore)
  • Gli sfiatatoi e i relè Buchholz migliorano la sicurezza e il monitoraggio

5.Tipi ONAN / ONAF

  • ONAN(Oil Natural Air Natural): Raffreddamento a convezione naturale
  • ONAF(Oil Natural Air Forced): utilizza le ventole per migliorare il raffreddamento durante i carichi elevati
Diagram comparing hermetically sealed and conservator oil transformer types

Campi di applicazione

I trasformatori d'olio sono utilizzati in:

  • Reti di utilità: Sottostazioni, elettrificazione rurale e riduzione della tensione
  • Impianti Industriali: Alimentazione di motori, compressori e linee di produzione
  • Energia rinnovabile: Regolazione della tensione nei parchi solari e nei sistemi eolici
  • Progetti infrastrutturali: Aeroporti, sistemi ferroviari, impianti di trattamento acque
  • Centri dati: Per un'erogazione di potenza ininterrotta e ad alta capacità

Tendenze e contesto del mercato

Con l’aumento globale del consumo di elettricità e degli investimenti nelle infrastrutture, la domanda di trasformatori in olio rimane forte. MercatieMercati, si prevede che il mercato globale dei trasformatori supererà i 90 miliardi di dollari entro il 2030, con i modelli immersi in olio che manterranno una quota dominante grazie alla loro capacità e durata.

Produttori leader comeABB,Schneider Electric,Siemens Energia, esPINEELEstanno innovando con:

  • Oli esteri biodegradabili
  • Integrazione della rete intelligente tramite sensori IoT
  • Materiali centrali a basse perdite per soddisfare gli standard di efficienza energetica

IEEEèCEIlinee guida, come ad esIEEE C57.12.00èCEI 60076, garantire protocolli standardizzati di progettazione, sicurezza e test.

Panoramica dei parametri tecnici (intervalli tipici)

SpecificaIntervallo di valori
Capacità nominaleDa 25 kVA a 500 MVA
Tensione primaria6,6 kV / 11 kV / 33 kV / 132 kV+
Tensione secondaria400 V / 6,6 kV / 11 kV / personalizzato
Metodi di raffreddamentoONAN / ONAF / OFAF / OFWF
IsolamentoOlio minerale/sintetico/olio estere
ImpedenzaTipicamente 4% – 10%
Efficienza≥98,5% a pieno carico
Classe di protezioneDa IP23 a IP54
Gruppo vettorialeDyn11 / Yyn0 / altri

Trasformatore a olio e trasformatore a secco

CaratteristicaTrasformatore di olioSeleziona il tipo di trasformatore
Metodo di raffreddamentoA base di olio (migliore capacità termica)Base aerea
Interno/esternoAdatto per esternoPreferito per applicazioni interne
Gamma di capacitàSuperiore (fino a 1000 MVA)Tipicamente <10 MVA
Rischio incendioRichiede contenimento e sicurezzaMinor rischio di incendio
Esigenze di manutenzioneTest regolari dell'olio, controlli dello sfiatatoioManutenzione minima

Scegliere il giusto trasformatore d'olio

Quando si seleziona un trasformatore in olio, tenere presente quanto segue:

  • Carica profilo: Comprendere i requisiti di carico di picco rispetto a quelli medi.
  • Ambiente di installazione: Polvere, umidità e temperatura influiscono sul raffreddamento e sull'isolamento.
  • Conformità: Assicurarsi che l'unità sia conforme agli standard IEC o IEEE.
  • Classe di efficienza: Optare per progetti a basse perdite per ridurre i costi energetici a lungo termine.
  • Accessori: Prendere in considerazione sensori intelligenti, commutatori di presa, termoregolatori e scaricatori di sovratensione.

Domande frequenti (FAQ)

Q1: Con quale frequenza è necessario testare o cambiare l'olio in un trasformatore?

UN:I test dell'olio (DGA, contenuto di umidità, acidità) dovrebbero essere eseguiti annualmente.

Q2: I trasformatori in olio possono essere utilizzati in ambienti chiusi?

UN:Sebbene possibile, non è consigliabile a causa del rischio di incendio.

Q3: Qual è la durata tipica di un olioguida al trasformatore?

UN:Con una corretta manutenzione, i trasformatori in olio possono durare 25-40 anni o più, a seconda dell'ambiente operativo e del carico.

OlioGuida al trasformatorei tipi sono diversi e personalizzati per soddisfare le diverse esigenze di distribuzione dell'energia.

La scelta del tipo giusto dipende dal carico, dall'ambiente e dai requisiti normativi dell'applicazione.

Se stai pianificando un ammodernamento industriale, un progetto di sottostazione o la costruzione di un'infrastruttura, i trasformatori in olio rimangono una scelta comprovata e adattabile nell'ecosistema energetico di oggi.

📄 Visualizza e scarica il PDF completo

Ottieni una versione stampabile di questa pagina come PDF.