Trasformatore a secco

Trasformatore A secco

Trasformatore A seccoÈ una soluzione di distribuzione dell'energia Altement Efficure e Sicura, Ampiamente Utilizzata in Applicazioni industriali, Commerciali e Di Publica Utilità.

Grazie Al Suo Avanzato Sistema di IsoMENTO, ILTrasformatore A seccoOffre Prestazione Termiche Superiori, Elevata Rigidità Dieletrica ed Eccellente Durata Meccanica.

Inoltre, i meccanismi di raffreddamento avanzati inTrasformatori A seccoVieni il Raffreddamento ad Aria Naturale (an) o ad Aria Forzata (AF), Migliorano l'Emicienza Energetica e Riducono I costi Operativi.

Con la Sua Forte Attenzione alla Sicurezza, All'efficienza e Alla Sostenibiliti Ambierale, laTrasformatore A seccoCONTINUA A ESSERE LA SCELTA Principale per I Moderni Sistemi di Distribuzieone Dell'energia.



Trasformatore a secco trifase SBK
SC(B)10/11/13 Trasformatore di fusione a secco a 3 fasi

TRASFORMATORE TRIFAS A SECCO

Panoramica del Prodotto

IlTRASFORMATORE TRIFAS A SECCOè una soluzione di distribuzione dell'energia altamente efficiente ed ecologica, ampiame utilizzata in Applicazioni industriali, commerciale e residenziali.

Caratteristiche Principi

  • Alta Efficienza e Bassa Perdita:Progetta con Materiali Avanzati per Isolement e il nucleo, Questo trasformatotore garantisce una perdita di energia minima e raggiunge un'efficienza fino un 98%, riducendo significativamentome i costi optativi.
  • Design Compatto E Modulare:La SUA STRUTTURA Salvaspazio consente una facile installazione in AREE RISTRETTE, Rendendolo Idea per L'USO in Sistemi di Distribuzieone di Energia Urbana ad alta densità e in Impianti industriali.
  • Maggiore Sicurezza e Resisthenza al Fuoco:SENZA OLIO VIENE MEZZO ISOLISTE, IL TRASFORMATORE ELIMINA I RISCHI DI PERDITE E COMBUSTIONE, RENDENDOLO ALTATURE RESISTENTE AGLI INCENDI E AI RISCHI AMBIENTALI.
  • Prestazione affidabili e Lunga Durata:Grazie a Materia Isoanti di Alta Qualità e a una struttura robusta, il trasformatore ha una Durata di Vita di oltre 30 Anni e Garantisce una Distribuzione di Energia Stabile E Continua.
  • Tensione di ingresso e di uscita personalizzabile:Livelli di Tensione Configurabili per SODDISFARE I diversi requesiti dyi per applicazione specifica, garantendo la compatibilithà con diversi elettriche reti elettriche e.
  • Integrazione Delle Reti Intelligenti:CompatiBile con I Moderni Sistemi di Automazione e MonitorAggio Remoto, Consente la Diagnostica a Tempo Reale, il Rilevamento Dei Guasti e l'Ottimizzazione del Carico per Miglioriore L'efficienza Della Distribuione Elettrica.
  • Funzionamento Ecologico e A Bassa Vurosità:IL Design A secco produce Livelli di Rumore Fino a ≤35db, Rendendolo Adatto ad Ambiente Sensibili al Rumor Veni Uffici, Ospedali e ISTITUTI SCOLASTICI.
  • Costruzione robusta per ambiente Difficili:PROGETTA per Resister A Condizioni Operative Estreme, Tra Cui Umidità Elevata, Polvere e Variazioni di Temperatura, Garantisce Un Funziottone Affidabile in Ambiente Industriali e All'aperto.

Specifiche Tecniche

  • FASE:Trifase, Che Garantisce una Distribuzieone Bilaniata Dell'energia per applicante industriale e commerciale.
  • Gamma di capacità:0,5kva - 2000kva, adatto per sistemi di alimentazione industriali di piccole dimensioni o di grandi dimensioni.
  • Tensione di ingresso:Personalizzabile in base a esigenza del cliente, consente l'Integrazione in diversi Sistemi energetici nativionali e regionali.
  • Tensione di uscita:Configurazione Personalizzata per soddisfare le diversa applicativa esigenze, Garantondo Stabilità di Tensione E CompatiBiliTà.
  • Accuratezza della tensione:± 1% di controllo di precisione per la potenza stabile, riducendo le fluttuazioni e miglioramento della durata della vita delle attrezzature.
  • Velocità di regolamentazione della tensione:≤1,5%, garantendo deviazioni minime nella tensione di uscita in condizioni di carico variabili.
  • Classe di isolamento:Disponibile in Classe F, Classe H e HC, con Classe F come opzione standard per garantire prestazioni termiche ottimali.
  • Valutazione della protezione IP:IP00, IP20 (personalizzabile), offrendo protezione contro polvere, contatti accidentali e condizioni ambientali difficili.
  • Frequenza:50/60Hz, adattabile per le reti elettriche globali.
  • Capacità di sovraccarico:In grado di operare a 1,2 volte il carico nominale per un massimo di 4 ore senza degrado delle prestazioni.
  • Aumento della temperatura:≤60 ℃, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente senza un eccessivo accumulo di calore.
  • Resistenza all'isolamento:≥150 MΩ, garantendo la sicurezza elettrica e prevenzione di guasti all'isolamento.
  • Metodo di raffreddamento:Raffreddamento dell'aria (naturale o forzato), mantenendo una temperatura operativa ottimale senza la necessità di mezzi di raffreddamento liquido.

Condizioni operative

  • Limite di altitudine:Adatto per installazioni fino a 2000 m sul livello del mare, garantendo un funzionamento affidabile nelle regioni montuose e ad alta quota.
  • Tolleranza alla temperatura:Funziona in modo efficiente in ambienti che vanno da -20 ℃ a +45 ℃, rendendolo adatto sia per i climi estremi e caldi.
  • Resistenza all'umidità:Può resistere fino al 90% di umidità relativa a temperature più basse, garantendo la stabilità in condizioni di umidità.
  • Resistenza sismica e vibrazione:Progettato per resistere a lieve attività sismica e vibrazioni meccaniche, rendendola ideale per le posizioni industriali e ad alto rischio.
  • Ambiente non esplosivo e privo di corrosivi:Non raccomandato per installazioni in ambienti contenenti gas infiammabili, sostanze chimiche corrosive o polvere conduttiva.

Applicazioni comuni

  • Strutture industriali:Fornisce energia stabile e affidabile a fabbriche, impianti di produzione e linee di produzione, garantendo operazioni ininterrotte.
  • EDIFIFI Commerciali:Utilizzato nelle torri d'ufficio, nei centri commerciali e nei data center per mantenere una tensione stabile per i sistemi critici.
  • Sistemi di Energia Rinnovabile:Integrato nelle centrali solari e eoliche per una conversione di energia e efficiente e stabilità della rete.
  • Ospedali e istituzioni educative:Garantisce un potere pulito e stabile per attrezzature mediche e di ricerca sensibili.
  • Sostazioni di potenza e reti di distribuzione:Svolge un ruolo cruciale nella trasmissione del potere, garantendo una regolazione e distribuzione di tensione affidabili.

Varianti e dimensioni del prodotto

Disponibile in più configurazioni per soddisfare vari requisiti di installazione e operativa.

  • Modelli di piccole capacità (1.5kVA - 15kVA):Compatto e leggero, ideale per la distribuzione di energia localizzata e applicazioni industriali specializzate.
  • Modelli di capacità media (20kVA - 50KVA):Utilizzato in piccoli impianti industriali e strutture commerciali ad alta richiesta.
  • Modelli di grande capacità (100KVA - 2000kVA):Progettato per operazioni industriali ad alta potenza, sottostazioni e integrazione di energia rinnovabile.

IlTRASFORMATORE TRIFAS A SECCOè una soluzione di distribuzione di potenza affidabile, efficiente ed ecologica.


Trasformatore trifase a secco
Trasformatore di isolamento a secco trifase QSG/SG

FAQ

Cos'è un trasformatore di tipo secco e come funziona?

UN:UNTrasformatore A seccoè un dispositivo di distribuzione dell'alimentazione che utilizza l'aria o l'isolamento solido anziché il liquido di raffreddamento liquido.

In che modo un trasformatore di tipo secco è diverso da un trasformatore immerso nell'olio?

UN:La differenza principale è che aTrasformatore A seccoNon usa l'olio per l'isolamento e il raffreddamento, rendendolo più rispettoso dell'ambiente e più sicuro per le applicazioni interne.

Quali sono le principali applicazioni dei trasformatori di tipo secco?

UN: Trasformatori di tipo seccosono ampiamente usati in:

  • EDIFIFI Commerciali:Fornire una tensione stabile per edifici per uffici, centri commerciali e appartamenti grattacieli.
  • Strutture industriali:Power Macchine e attrezzature in fabbriche, impianti di produzione e raffinerie.
  • Centri di ospedali e assistenza sanitaria:Garantire energia affidabile per attrezzature mediche e sistemi di emergenza.
  • Sistemi di Energia Rinnovabile:Convertire l'energia da allevamenti solari e turbine eoliche per la distribuzione della rete.
  • Dati center:Fornire energia ininterrotta ai server e alle apparecchiature di networking.
  • Istituzioni educative:Garantire un'efficace distribuzione dell'energia nelle scuole, nelle università e nei laboratori di ricerca.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un trasformatore di tipo secco?

UN:Alcuni dei principali vantaggi diTrasformatori di tipo seccoincludere:

  • Sicurezza antincendio:Nessun olio infiammabile riduce i rischi di incendio, rendendolo ideale per le installazioni interne.
  • Protezione Dell'ambiente:Privo di perdite di petrolio, riducendo i rischi ambientali e le preoccupazioni normative.
  • Bassa manutenzione:Richiede una manutenzione minima rispetto ai modelli immessi di petrolio, in quanto non è necessario test o filtrazione dell'olio.
  • Design compatto:Disponibile in varie dimensioni per adattarsi a spazi confinati nelle configurazioni industriali e commerciali.
  • Efficienza energetica:L'alta efficienza riduce le perdite di energia, portando a minori costi operativi.
  • Durata di lunga durata:Costruito con materiali isolanti di alta qualità che resistono a condizioni estreme per 20-30 anni o più.

Quali sono le classi di isolamento dei trasformatori di tipo secco?

UN: Trasformatori di tipo seccosono classificati in base al loro sistema di isolamento, determinando il loro aumento massimo della temperatura:

  • Classe B:Aumento massimo della temperatura di 80 ° C.
  • Classe F:Aumento massimo della temperatura di 115 ° C.
  • Classe H:Aumento massimo della temperatura di 150 ° C.
  • Classe HC:Speciale isolamento ad alta temperatura progettato per applicazioni estreme.

Quali sono i diversi tipi di trasformatori di tipo secco?

UN:Esistono diversi tipi, tra cui:

  • Trasformatori di tipo a secco ventilato:Raffreddato dalla circolazione dell'aria naturale o forzata attraverso aperture di ventilazione.
  • Trasformatori di tipo a secco incapsulati:Gli avvolgimenti sono racchiusi in resina o resina epossidica per proteggere da polvere e umidità.
  • Trasformatori totalmente chiusi non ventilati (TENV):Design completamente sigillato per ambienti difficili con alta umidità o contaminanti.
  • Trasformatori di resina cast:Trasformatori ad alte prestazioni con isolamento superiore e resistenza meccanica.

I trasformatori di tipo secco possono essere utilizzati all'aperto?

UN:Sì, appositamente progettatoTrasformatori di tipo seccoPuò essere utilizzato all'aperto se dispongono di recinti protettivi come le valutazioni IP54 o IP65 per proteggere la polvere, l'umidità e le condizioni meteorologiche estreme.

Quali sono le valutazioni di tensione disponibili per i trasformatori di tipo secco?

UN:Sono disponibili in varie valutazioni di tensione, tra cui:

  • Trasformatori a bassa tensione (LV):Comunemente usato per tensioni fino a 1kV.
  • Trasformatori di media tensione (MV):In genere vanno da 1kV a 36kV.
  • Trasformatori ad alta tensione (HV):Progettato per tensioni superiori a 36kV per applicazioni a griglia.

Quanto durano i trasformatori di tipo secco?

UN:Con installazione e manutenzione adeguate, aTrasformatore A seccopuò durare 20-30 anni o più.

I trasformatori di tipo secco richiedono il raffreddamento?

UN:Sì, dissipano il calore usando la circolazione dell'aria naturale o forzata.

I trasformatori di tipo secco possono gestire le condizioni di sovraccarico?

UN:Maggior parteTrasformatori di tipo seccoè possibile gestire sovraccarichi a breve termine ma non dovrebbe funzionare al di sopra della loro capacità nominale per periodi prolungati.

Quale manutenzione è richiesta per i trasformatori di tipo secco?

UN:La manutenzione di routine include:

  • Ispezione dell'isolamento per segni di usura o danno.
  • Pulire la polvere e i detriti dai condotti e superfici di ventilazione.
  • Verificare la presenza di collegamenti elettrici allentati.
  • Monitoraggio dei livelli di temperatura e umidità nell'area di installazione.

I trasformatori di tipo secco sono adatti per applicazioni di energia rinnovabile?

UN:Sì, sono ampiamente utilizzati nelle fattorie solari e nelle centrali a vento per la regolazione della tensione e l'integrazione della rete, garantendo una distribuzione di potenza efficiente e stabile.

Perché dovrei scegliere un trasformatore di tipo secco su un trasformatore pieno di olio?

UN:Se l'applicazione richiede sicurezza antincendio, bassa manutenzione, protezione ambientale e design compatto, aTrasformatore A seccoè la scelta ideale.

Come si seleziona il giusto trasformatore di tipo a secco per le mie esigenze?

UN:Considera i seguenti fattori quando si seleziona un trasformatore:

  • Requisiti di tensione e capacità di potenza.
  • Posizione dell'installazione (interno vs. esterno).
  • Classe di isolamento e metodo di raffreddamento.
  • Conformità normativa e certificazioni di sicurezza.
  • Condizioni ambientali e vincoli di spazio.

I trasformatori di tipo secco sono efficienti dal punto di vista energetico?

UN:Sì, sono progettati con nuclei e avvolgimenti ad alta efficienza, riducendo le perdite di energia e minimizzando i costi operativi, rendendoli una scelta sostenibile per i moderni sistemi di distribuzione dell'energia.