Richiedere un preventivo
Ottieni campioni gratuiti
Richiedi catalogo gratuito
- Introduzione
- 1. Che cos'è una sottostazione 11/33 kV?
- Case di uso comune:
- 2. Componenti di sottostazioni 11/33 kV
- a. Power Transformers
- B.
- C.
- D.
- e.
- F.
- 3. Tabella delle specifiche tecniche
- 4. Considerazioni sulla progettazione della sottostazione
- UN.
- B.
- C.
- D.
- e.
- 5. Applicazioni di sottostazioni 11/33 kV
- 6. Conformità e standard internazionali
- 7. Passaggi di installazione e messa in servizio della sottostazione
- UN.
- B.
- C.
- D.
- e.
- 8. Vantaggi delle sottostazioni 11/33KV
- 9. Domande frequenti (FAQ)
- D1: Qual è la differenza tra le sottostazioni 11KV, 33kV e 11/33KV?
- D2: Come viene effettuata la manutenzione per tali sottostazioni?
- Q3: Quali sono i guasti comuni nelle sottostazioni 11/33 kV?
Introduzione
UN11/33 kV sottostazionesvolge un ruolo fondamentale nelle reti di distribuzione di potenza di media tensione.
Comprensione dell'architettura e della funzionalità di un 11/33 kVSottostazioneè essenziale per ingegneri di alimentazione, sviluppatori e pianificatori energetici.

1. Che cos'è una sottostazione 11/33 kV?
UN11/33 kV sottostazioneè progettato per aumentare la tensione da 33kV a 11kV o salire da 11kV a 33kV, a seconda del layout di rete.
Case di uso comune:
- Abbassare la tensione prima che entri nelle zone industriali o commerciali.
- Interfaccia tra reti di distribuzione primaria e secondaria.
- Fungendo da punti di iniezione della rete negli impianti di energia rinnovabile.
2. Componenti di sottostazioni 11/33 kV
Un ottimizzatosottostazionedi questa categoria in genere include:
UN.
I trasformatori sono il cuore della sottostazione, convertendo i livelli di tensione con alta efficienza.
B.
Include:
- Interruttori di circuito(Vuoto o SF6)
- Disconnettori/isolatori
- Carico interruttori di rottura (libbre)
- Interruttori di terra
C.
Questi sono conduttori di rame/alluminio utilizzati per distribuire energia.
D.
Le sottostazioni moderne sono integrate con IED (dispositivi elettronici intelligenti) conformi aIEC 61850.
- Overcurrent
- Differenziale
- Protezione a distanza
e.
Impedire le sovratensioni transitorie da attrezzature dannose.
F.
Banche della batteria, caricabatterie e sistemi di illuminazione.
3. Tabella delle specifiche tecniche
Parametro | Gamma tipica |
---|---|
Tensione primaria | 33 kv |
Tensione secondaria | 11 kv |
Frequenza | 50 Hz |
Valutazione del trasformatore | 500 KVA a 10 MVA |
Livello di corto circuito | 25-31,5 ka per 3 sec |
Tipo di interruttore | VCB / SF6 |
Relay Communication | IEC 61850, Modbus, DNP3 |
Resistenza alla terra | <1 ohm (tipico) |
Coordinamento dell'isolamento | Bil 170 kvp |
4. Considerazioni sulla progettazione della sottostazione
La progettazione di una sottostazione ad alte prestazioni comporta diversi strati:
UN.
Calcola in modo appropriato i carichi di picco alle dimensioni.
B.
Assicurarsi che relè e interruttori operino selettivamente per isolare solo la sezione difettosa.
C.
Determinare se utilizzareall'apertoOquadro interno, GIS (quadro isolato a gas) o AIS (isolato d'aria).
D.
Includi resilienza sismica, vento e stress da temperatura.
e.
Gli interblocchi di autorizzazione e sicurezza adeguati sono fondamentali.
! [Placeder di immagine: diagramma dello schema di protezione delle sottostazioni]
5. Applicazioni di sottostazioni 11/33 kV
- Parchi industriali
- Grandi zone commerciali
- Parchi solari e eolici
- Installazioni governative
- Griglie elettriche urbane e peri-urbane
Queste sottostazioni vengono spesso utilizzate per alimentare le unità principali dell'anello da 11kV (RMU) in aree dense.
6. Conformità e standard internazionali
Ognisottostazionedeve essere conforme a:
- IEC 62271-100 / 200 (quadri ad alta tensione)
- È 1180 (Transformers di distribuzione)
- IEEE 1584 (analisi arc flash)
- ISO 45001 (sicurezza sul lavoro)
7. Passaggi di installazione e messa in servizio della sottostazione
a. Site Preparation
Fondamenti di rilevamento, scavi e concreti.
B.
Posizionamento di trasformatori, pannelli, interruttori e condotti degli autobus.
C.
Garantire una corretta test di messa a terra e isolamento via cavo.
D.
Test del valore IR, iniezione primaria/secondaria, impostazioni del relè.
e.
Avvio sistematico con monitoraggio per sags/onde di tensione.
8. Vantaggi delle sottostazioni 11/33KV
- Regolazione della tensione migliorata
- Gestione efficiente del carico
- Implementazione flessibile e modulare
- Alto livello di sicurezza operativa
- Configurazione pronta per l'automazione
9. Domande frequenti (FAQ)
D1: Qual è la differenza tra le sottostazioni 11KV, 33kV e 11/33KV?
A1:Le sottostazioni 11kV e 33kV funzionano a livelli di tensione fissa.
Q2: How is maintenance carried out for such substations?
A2:Regular thermographic analysis, relay testing, transformer oil tests, and alert systems guide preventive maintenance.
Q3: Quali sono i guasti comuni nelle sottostazioni 11/33 kV?
A3:I sovraccarichi del trasformatore, i guasti del viaggio di interruzione, i guasti dell'isolamento e gli errori di comunicazione sono tipici.
UN11/33 kV sottostazioneè una componente robusta, scalabile ed essenziale dell'infrastruttura di potenza.
Con una crescente attenzione all'automazione e all'integrazione rinnovabile, le sottostazioni 11/33 kV stanno diventando più intelligenti ed efficienti che mai.